Il colmo per l’ostetrica…PCOS

A giugno dell’anno scorso smesi di prendere la pillola per vari motivi, uno di questi erano i miei frequenti mal di testa e tentar non mi nuoceva. I cicli che ho avuto son stati regolarissimi fino all’ultimo del 2 dicembre, 28 giorni precisi. Il 22 dicembre feci una visita ginecologica con ecografia, si vedevano 4-5 ovuli nell’ovaio destro che quasi stavano per maturare (1 almeno) e lo spessore dell’endometrio era da ovulazione. Parlando con la ginecologa controllo l’agenda e vedo che avrei passato il giorno dell’ovulazione, ritardo di quasi una settimana, siccome tutto è possibile mi son detta che quel mese era tutto ritardato.
Arrivano i primi di gennaio, a 28 giorni dal 2 dicembre. Niente mestruazioni e in compenso ero piena di brufoletti un po’ ovunque. Gulp. Mi ricordo che l’ovulazione era in ritardo quindi aspetto 1 settimana di ritardo. Ancora nulla. Aspetto qualche altro giorno e faccio un test. Negativo…fiuuuu! Quando si cerca un bambino se il test è negativo è negativo, se non lo cerchi il test può sempre fregare ed essere stato fatto in anticipo, quindi nelle 2 settimane successive ripeto altri 3 test. Fortunatamente tutti negativi.
Chiamo il mio ginecologo che mi dice di aspettare almeno 3 mesi di amenorrea prima di fare qualche analisi. A fine febbraio stavo ancora facendo tirocinio quando ne parlo con una gineocologa di turno che decide di farmi una ecografia. Ed ecco cosa si vedeva


Diagnosi: ovaio policistico. La dottoressa mi fa una ricetta per il progesterone così stimolavo l’arrivo delle mestruazioni. Conoscendo la patologia gli chiedo “e dopo?” e lei “se tra 30 giorni non ricompaiono le mestruazioni riprendi il progesterone”. Penso “mumble mumble”
Arrivo a casa e chiamo il ginecologo conoscendo l’iter, mi dice per bene che analisi dovevo fare e via. Se avessi preso il progesterone prima di fare le analisi queste sarebbero state falzate dal progesterone e non si sarebbe vista la patologia e senza la cura esatta avrei continuato a dover prendere il progesterone per mestruare.
Dalle analisi è palese che ho la PCOS e che ho anche la glicemia borderline come la produzione di insulina. Il doc mi prescrive la metformina, con dieta e movimento. Se avessi preso solo il progesterone il disequilibrio dell’insulina sarebbe rimasto silente e sarei potuta incappare in cose ben più brutte.
Sono stata praticamente per 5-6 mesi senza mestruazioni e con gli ormoni tutti sballati, piena di brufoli e con un po’ di irsutismo lieve che ancora non mi abbandona. E’ bruttissimo non avere gli ormoni apposto, ci si lamenta delle mestruazioni ma quando queste non ci sono non è una gran bella cosa.
Fortunatamente ora sono regolari e mi sento di nuovo donna, per la mia testa non avere mestruazioni era tremendo, anche se non desideravo un bambino era tutto nero e l’idea di non poterli avere era un po’ devastante. Mo ne riparleremo quando arriverà il momento sperando che non mi crei grandi problemi come spesso capita con questa malattia

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al