Maschera per il viso con avocado e altra frutta

Questa ricettina per la maschera per il viso, come la maggior parte di quelle a base di ingredienti freschi, è nata dall’improvvisazione e dalla stagionalità.

Dovevo portare il necessario per una maschera per le donne che partecipavano all’incontro sulla cosmesi naturale, il mio must era sempre stato “yogurt + argilla verde”. Ora causa trasloco e intolleranza ai latticini non disponevo nè dell’uno nè dell’altro e ho improvvisato. Ho fatto una maschera con la frutta, beh, di solito a casa la faccio mono-frutta quando me la mangio (e soprattutto me lo ricordo!) perchè avevo quella e perchè mi sembrava una idea simpatica.

Avevo preso un avocado già giorni prima per farlo maturare, pensavo appunto di sostituire lo yogurt con l’avocado. Quindi poi ci siamo trovate a farci una maschera con quel frutto come principale ingrediente. In casa avevo limone, prugne e uva.

Diciamo a parte l’avocado, tutta frutta di stagione.

mettendomi maschera di frutta
Mettendomi la maschera – Foto di Antonella Andreoni

L’uva che io avevo comprato alla fine è stata sostituita con quella colta direttamente in loco, della squisita uva fragola. Che comunque, tutti gli ingredienti per la maschera erano stati presi da qualche partecipante come la frutta per la merenda e avevano decimato l’uva necessaria. Quando si dice “spalmati sulla pelle quello che ti mangeresti”!

Abbiamo preso il frullino piccolo, ci abbiamo messo mezzo avocado, una prugna, un po’ di uva, un limone spremuto, e un goccino dell’oleolito che avevamo preparato per il nostro unguento anche se non ce ne sarebbe stato bisogno visti i grassi naturali presenti nell’avocado. Abbiamo quindi frullato tutto. Con queste quantità ci siamo spalmate quasi tutte (eravamo 10) e ci è avanzata cremina. Quindi se una la fa quando è tipo da sola a casa dovrebbe ricordarsi di metterci meno frutta e volendo di usarla su più parti del corpo.

Proprietà dei vari ingredienti usati per questa maschera:

Avocado: ha ottime proprietà nutrienti e rigeneranti, adatto alle pelli secche e mature, che devono riprendersi, che sono disidratate o spente. Va bene anche per le pelli più fragili perchè le protegge, dona elasticità e morbidezza.

Limone: il suo succo possiede alte proprietà idratanti ed ammorbidenti assieme ad un’attività schiarente, esfoliante e levigante dello strato corneo. Essendo un ottimo astringente va benissimo come tonico, contro le piaghe e i brufoli, come schiarente aiuta a ridurre le macchie cutanee. Se mescolato assieme al miele, il limone è in grado di evitare l’eccesso di sebo in pelli grasse.

Prugna: ricche di polifenoli sono ottime per contrastare i radicali liberi soprattutto se mangiate. Usate sulla pelle anche hanno molti benefici, sono ricche di sali minerali come il potassio. Ottime per maschere per i capelli anche

Uva: Nei chicchi d’uva si trovano resveratrolo, picnogenolo e procianidoli, sostanze capaci di contrastare i radicali liberi (quelli che fanno invecchiare la pelle) e che stimolano la sintesi del collagene, aiutando così il ricambio cellulare. Quello che si ottiene frullando l’uva,  nutre e idrata la pelle, leviga e esfolia dolcemente. Questo perchè sono presenti degli idrossiacidi della frutta: acido tartarico, malico e citrico.

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al