Perchè usare la coppetta mestruale

Spesso sulla mia pagina di facebook, Violeta Ostetrica, le donne che non la conoscono mi chiedono che cosa sia e perchè usare la coppetta mestruale .

Sul cosa sia si fa presto a dirlo: è un piccolo bicchierino, con la forma a imbuto, in silicone o TPE che si usa durante le mestruazioni al posto degli assorbenti (interni od esterni). A parte pochi modelli non è usa e getta, quindi la si può usare anche per 5 anni o più.

Tutto sulla coppetta mestruale

Ho individuato 5 motivi per cui merita di essere usata!

E’ igienica

La coppetta mestruale a differenza degli assorbenti usa e getta comuni, non va ad alterare la flora batterica vaginale e non interferisce con le secrezioni vaginali. Gli assorbenti usa e getta fanno respirare poco la vulva e spesso i componenti sintetici e gli additivi aggiunti per aumentare l’assorbenza irritano le mucose.

Ma come si pulisce la coppetta mestruale?

E’ comoda

Chi usa la coppetta mestruale, dopo aver scelto il modello adatto alla propria vagina, non avrà perdite e non dovrà pensare ogni mese ad avere una scorta di assorbenti usa e getta. Occupando poco spazio poi la si può portare sempre in borsa se non si ha la certezza del giorno in cui arriveranno le mestruazioni.

Inoltre ha una autonomia maggiore rispetto agli assorbenti! Per flussi normali lo svuotamento della coppetta può avvenire anche dopo 4/8 ore in base al proprio flusso mestruale.

E’ economica

La spesa annuale degli assorbenti usa e getta può oscillare tra i 24 euro (per chi compra modelli economici e ha mestruazioni brevi e poco flusso) a circa 100/200 euro per le donne che scelgono modelli di assorbenti dispendiosi e ne usano anche 24 o più per mestruazione.

La spesa media di una coppetta è tra i 15 e i 35 euro e se ben mantenuta può durare fino a 5 anni e alcuni modelli anche più a lungo.

Ma quanto spende una donna per gli assorbenti usa e getta?

E’ ecologica

In un anno una donna può usare dai 150 ai 400 assorbenti. Questi non sono riciclabili ed hanno anche un packaging che non sempre è riciclabile. La coppetta mestruale è una e ha una durata media di 5 anni. Anche se non è riciclabile ha un basso impatto ambientale!

E’ stillosa

Le coppette possono presentarsi in colore trasparente/bianco ma ce ne sono tantissime anche colorate e con il glitter. Chi ama il glitter come me può di certo comprendere quanto possa essere fico sapere di usare per le proprie mestruazioni un dispositivo glitterato!
Ma soprattutto essendo piccola entra in un sacchettino e non va a incidere sul contenuto di una borsa, cosa che invece non capita per gli assorbenti che ingombrano, si aprono, si sporcano. Per non parlare di quando son poi da buttare via e non ci sono cestini nei paraggi.

Sei pronta a cambiare sponda e trasformarti alla coppetta mestruale? per me è il mio “mai più senza”! Qua puoi trovare tutti gli articoli che ho scritto sulla coppetta mestruale:

Tutti gli articoli sulla coppetta

Se non ti bastano gli articoli puoi sempre chiedermi una consulenza online!

Consulenza completa coppetta mestruale   Consulenza rapida per cambio coppetta

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al