Mei tai: un supporto portabebè molto pratico

Il Mei Tai è una specie di marsupio realizzato unicamente di stoffa ma molto più morbido e rispettoso del bambino e della fisiologica postura che la colonna vertebrale dovrebbe assumere e del sostegno che serve al cucciolo per essere portato.

L’immagine in evidenza è di Annamaria Spigno, una consulente del portare campana assai brava!

Nel marsupio normale il bambino sta in posizione seduta con la schiena allineata e non curva, con le gambe a penzoloni e tutto il peso del bambino grava sui genitali.
Nel Mei Tai invece la schiena mantiene la curva che è fisiologica nel neonato e il peso è ben distribuito sulle gambine se il bambino è ben posizionato.
Il portare i bambini in fascia o con altri supporti ergonomici oltre alla giusta posizione per il bambino porta a dei benefici per il giusto sviluppo delle anche, soprattutto se è presente una displasia.
Inoltre favorisce il legame tra la mamma e il bambino o tra il papà e il bambino, migliora lo sviluppo dell’autostima del bambino che poi sarà più autonomo sapendo che i propri genitori sono sempre disponibili per lui.

Ha origini cinesi e viene realizzato con stoffe di vario tipo, dal cotone al lino, ma anche canapa o seta per le versioni più raffinate. Si possono portare bambini appena nati (ma per questi è sempre consigliabile la fascia lunga che è più contenitiva) fino a bambini di 15 kg (ma anche fino ai 20 kg in base alla resistenza delle cuciture e del portatore) o quanti riesce a portare la mamma (9?13?15?), sempre controllando lo stato delle cuciture che siano in ottime condizioni.

La forma di questo supporto in pratica è un rettangolo di stoffa con 2 bretelle corte che si legano in vita e 2 lunghe che si legano sulle spalle in vari modi in base alla legatura scelta.

Oltre a sistemare bene il Mei Tai fin sotto le ginocchia è bene ricordarsi di non mettere il bambino rivolto in avanti quando lo si porta sul davanti, questo sia perchè la schiena non è più “curva” e perchè il bambino riceverebbe troppi stimoli visivi senza alcuna protezione da parte della mamma.

Ecco un video che mostra qualche legatura con il Mei Tai, delle mamme in un incontro si sono auto-aiutate nell’imparare a usarlo. Legatura pancia a pancia e di fianco.

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al