Marzia Ferrero a Milano
Presso il Divulvastudio di Milano
Vista la sempre più crescente richiesta di valutazioni del pavimento pelvico, ho deciso di formare una seconda ostetrica che si occupi del pavimento pelvico assieme a me e alla dottoressa Ongis nel mio studio a Milano.
Dottoressa Marzia Ferrero, Ostetrica
Mi sono laureata in Ostetricia nel 2016 e poi, con la volontà di immergermi in una nuova cultura ed in un modo differente di vedere la professione, mi sono trasferita in Germania dove ho lavorato per un po’ di anni in ospedale. Le mie colleghe mi hanno insegnato a mettermi davvero in ascolto e a capire quanto corpo e mente siano collegati. Un’esperienza di volontariato nelle Filippine mi ha aiutata a riequilibrare la scala delle priorità e, una volta tornata in Italia, ho iniziato a cercare il modo per assistere davvero le donne in tutte le fasi della vita formandomi sul pavimento pelvico ed iscrivendomi al master di Consulente in Sessuologia.
Imparare da Violeta tutto quello che sa sull’universo femminile (e non solo) dopo anni che seguo ciò che pubblica e avere la possibilità di trasmetterlo ad altri è per me una grandissima opportunità.
ENG
I got my bachelor’s degree in midwifery in 2016 and then, willing to experience what it feels like to be working in a different country, I decided to move to Germany, where I lived for a few years. My colleagues taught me how to really listen to the patients’ needs and how strongly connected mind and body are. After volunteering in the Philippines I decided to move back home and started looking for ways to be there for women throughout their whole lives and not just in the delivery room: right now I’m pursuing a master degree in sexology and (thanks to my teacher Violeta Benini, one of Italy’s biggest experts) I’m working to improve pelvic floors’ physical therapy. If you’re experiencing symptoms such as: vulvar itching, abnormal vaginal discharges, pain during sexual intercourse, no pleasure during sexual intercourse, if you’ve given birth and feel like everything has changed, if you keep on having urinary or vaginal infections you can call +39 3534183485 and book an appointment.

Prenota una consulenza a Milano con Marzia Ferrero
Valutazione del pavimento pelvico ha una durata di 2,5 h, nello studio a Milano (costo 250 euro). Al momento della prenotazione pagherai un acconto pari a metà della cifra mentre al momento della visita pagherai l’altra metà con bancomat.
– anamnesi dettagliata
– valutazione dei muscoli perineali
– una terapia per vaginosi se presente
– 1 esercizio per rilassare il pavimento pelvico
– cura per microbiota se ci sarà bisogno
– accesso scontato al corso online, “Perineo Felice”, con i primi suggerimenti ed esercizi semplici (disponibile subito dopo la consulenza)
La valutazione del pavimento pelvico la faccio anche con mestruazioni o spotting!!
Alcuni sintomi di un perineo disfunzionale:
- incontinenza alle urine, feci o gas
- difficoltà a urinare, defecare, eliminare gas
- stipsi, diarrea
- emorroidi, tagli profondi dello sfintere anale (ragadi)
- dolori mestruali
- dolore con eccitazione
- dolore alla penetrazione, in entrata, a metà strada o in profondità
- dolore dopo gli orgasmi
- dolore e/o ipersensibilità al glande del clitoride o del glande
- prostatiti
- cistiti “meccaniche” (post coitali, luna di miele, da freddo, etc)
- fitte all’inguine
- difficoltà erettili (mantenere erezione, non abbastanza turgore, erezione che dura troppo, erezione che dura poco)
- piacere che diminuisce, che scompare
- difficoltà a raggiungere l’orgasmo, raggiungerlo solo in alcune posizioni o con una sola modalità (stringendo le gambe o in posizioni particolari)
- beanza vulvare
Come prenotare una consulenza
Scegli la consulenza dal box sottostante, ti farà scegliere il giorno e successivamente l’orario.
Ti verrà chiesto di pagare un acconto pari alla metà del costo totale della visita.
Potrai spostare la consulenza fino a 7 giorni prima.
Per quanto riguarda l’annullamento riceverai il rimborso solo se avviene entro 7 giorni dalla data della consulenza.
Qualora vi fosse la necessità di disdire o spostare l’appuntamento per motivi legati al COVID, non verrà persa la caparra anche in caso di preavviso minimo.
Ti arriveranno successivamente le mail di conferma e la possibilità di aggiungere l’evento al tuo calendario.