Ostetrica
Ho iniziato a rispondere come ostetrica nel forum di Pianeta Mamma dal 2008 al 2012 circa. Nel 2012 ho condotto una piccola rubrica in una radio online, Radio Stonata, dal nome “Venerdì Mamma”. Nel frattempo scrivevo articoli per Pianeta Mamma, Periodo Fertile e L’Associazione AOLPI.
Nel settembre del 2012 ho aperto la P.Iva e sono diventata ufficialmente una libera professionista. In provincia di Trento oltre alle consulenze come ostetrica, i corsi e gli incontri, ho condotto una rubrica con Radio Dolomiti, “Afrodita: i misteri delle donne”, collaborato con una mamma esperta di pannolini lavabili, Monica Poscoliero, da cui ho imparato molto. Ho iniziato una pedante collezione di coppette mestruali, assorbenti e fasce portabebè che poi si son trasformate in una fascioteca.
Dalla mia passione per la cucina, per l’ecologia e per la fitoterapia mi sono lanciata nel modo della cosmesi naturale e mi piace passare le mie conoscenze alle donne. Dall’estate del 2014 ho unito questi saperi allo Shiatsu creando assieme a Monja Da Riva un incontro particolare dove prima creiamo cosmetici e poi lei ci insegna il Do-In.
Nel 2012/2013 ho tenuto corsi di formazione per ostetriche sulle ecomestruazioni e ho assistito Laura dell’Aquila per la conduzione del corso “Le piante per l’armonia della donna”.
Nel 2012 con altre 4 colleghe abbiamo deciso di cercare di dare una svolta alla nostra professione e abbiamo fondato l’Associazione Ostetriche Libere Professioniste Italiane di cui sono la presidente. Il nostro obiettivo è promuovere la figura dell’ostetrica, migliorare la nostra professionalità attraverso corsi di formazione e collaborazione, e metterci a diretto contatto con le donne. Purtroppo l’associazione ha cessato di esistere nel 2015, lasciando le ceneri per un nuovo progetto che presto verrà alla luce.
Nel 2014 mi sono dedicata anche all’educazione sessuale con diverse classi III medie in provincia di Trento, collaborando con alcune psicologhe. Ho partecipato a un progetto di volontariato con l’associazione ANT andando come volontaria a Timor Est per la raccolta dati in previsione di un progetto triennale.
Nel novembre 2015 ho iniziato a collaborare con MySecretCase – un sexyshop al femminile- per la conduzione dei Vagina Day, incontri dedicati alla salute femminile.
Poi nel 2016 ho iniziato a scrivere per Ohhh, un altro sexyshop dedicato alle donne, e con loro sono approdata al mammacheblog per parlare di pavimento pelvico e palline vaginali, abbattendo un altro muro: le mamme twittavano “evviva i sextoys al #mammacheblog”.
Nel 2016 ho lanciato i corsi “Liberiamo la sessualità” per ostetriche ed altre figure interessate alla salute sessuale.
Inizia anche la collaborazione con Kondom.it con la pubblicazione di articoli sul loro sito e la promozione di incontri per la salute femminile.
Nel 2017 ho ridato via al mio vecchio progetto della associazione delle ostetriche libere professioniste italiane. Ho creato, assieme a 5 colleghe, una piattaforma online per facilitare l’incontro tra le donne e le ostetriche libere professioniste. Ostetricheitaliane.it
Artigiana
Ho iniziato la mia attività come artigiana intorno al 2008, vendendo le collane e borse alle compagne del corso di università. Poi il tutto si è evoluto e ho aperto dapprima un blog e poi un sito con negozio vero e proprio.
Nel tempo è emerso il mio bisogno di passare le mie conoscenze e ho iniziato a condurre qualche corso, anche in collaborazione con i comuni. Con il Comune di Telve ho condotto un corso sull’uso delle resine sintetiche per creare perline, con l’ONG GTV, Gruppo Volontari Trentini, ho condotto un corso su come fare i saponi per i bambini, e poi ho condotto vari corsi sul riciclo e sulla maglia e uso dei piccoli telai.
Ho unito il mio essere ostetrica al mio essere artigiana creando materiale didattico per le colleghe ostetriche ma anche occupandomi delle donne che vogliono un ricordo particolare della loro gravidanza. Realizzo e decoro calchi in gesso delle pance e tatuaggi con l’henne.
Nel 2016 ho aperto il negozio online interamente dedicato al materiale didattico per ostetriche e per altre professioni che si occupano della salute femminile.
Cuoca
I miei lavori prima della laurea in ostetricia erano sempre dentro una cucina, di solito “aiuto cuoco”. Con il tempo ho continuato a coltivare questa passione tra i fornelli di casa e modificando gli ingredienti usati. Tra una intolleranza e una scelta di vita ho iniziato a mangiare sempre meno carne e dedicarmi a ricette vegetariane e vegane, ai germogli e a una cucina più naturale.
Ho unito a questo il mio essere ostetrica, offrendo alle mamme incontri teorico-pratici di autosvezzamento. Poichè le mie ricette e i biscottini che portavo agli incontri facevano sempre molta gola, mi hanno chiesto di non dedicare gli incontri solo alle mamme con neonati ma di espanderli a tutti, quindi mi sono lanciata in corsi di cucina naturale dove cuciniamo tofu, latti vegetali, alternative gustose alla carne, ai condimenti unti, ai latticini…