Elenco Professioniste
Questa è la pagina con l’elenco delle ostetriche che si sono e si stanno formando con me per quanto riguarda la riabilitazione del pavimento pelvico.
Per trovare la professionista più vicina a te, devi solo cliccare sulla regione prescelta nel menu a tendina. La pagina è in aggiornamento continuo!
Per qualsiasi difficoltà contatta Emily (Valentina) al 3534183485
DISCLAIMER
Io cerco di valutare mensilmente l’operato delle colleghe che suggerisco. Non posso però sapere al 100% come si comporteranno durante la visita o se effettivamente seguono il mio metodo.
Inoltre se trovi ostetriche, fisioterapiste o infermiere che dicono di essersi formate con me potrebbero aver fatto qualche corso singolo o giornata formativa. In questo elenco sono presenti le professioniste che hanno scelto di continuare ad aggiornarsi con il mio metodo e che lo rispettano passo passo. Se le colleghe hanno fatto altri corsi di formazione o se non partecipano al tutoraggio non posso garantire sul metodo di riabilitazione che offrono.
Le professioniste che promuovo possono aver fatto solo una delle mie formazioni, pavimento pelvico o equilibrio mestruale, e possono essersi formate con altri corsi. Se una professionista è in elenco ad esempio per equilibrio mestruale ma non ha fatto la mia formazione o non è aggiornata con il mio metodo, non posso garantire per lei per quanto riguarda quella tematica.
I feedback sono importanti, sia quelli positivi ma anche quelli negativi. Possono aiutarci a migliorare ma anche a capire se una professionista segue il mio metodo. Se durante la visita o nel percorso di riabilitazione hai notato qualcosa che non coincide con quello che comunico sui social, se non hai ricevuto ad ogni visita una relazione scritta o se fai soprattutto solo manipolazioni o trattamenti con macchinari, ti prego di scrivermi affinchè possa confrontarmi con la collega e confrontarmi.
Il percorso di riabilitazione pelvica solitamente è composto da:
* una valutazione pelvica di 2-2,5 h
* un percorso di 7-8 appuntamenti di mezz’ora per imparare gli esercizi. Questi appuntamenti possono anche durare 1 ora e proporre manipolazioni pelviche e l’uso di macchinari. Il percorso si potrebbe allungare se la persona non fa gli esercizi e quindi si deve fare un passo indietro.
* dopo ogni incontro dovrete avere una relazione clinica, dopo la valutazione pelvica il referto deve essere esaustivo e descrivere come stanno i vari muscoli e come si contraggono e rilassano.
- Ludowika Liberati (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Elisa De Luca (pavimento pelvico ed equilibrio mestruale)
- Daniela Carlevale (pavimento pelvico)
- Ludowika Liberati (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Eleonora Guidubaldi (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Eleonora Felisatti (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Francesca Romano (pavimento pelvico)
- Marzia Ferrero (ostetrica di Violeta, pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Valentina Ongis (ostetrica di Violeta, pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Violeta Benini
Anna Rita Di Molfetta (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Selenia Accettulli (valutazione pavimento pelvico e equilibrio mestruale)
- Elisa De Luca (pavimento pelvico e equilibrio mestruale)