Fusilli ai ferri

Era un po’ di tempo che avevo voglia di pasta fresca, allora ho fatto i fusilli con una salsina di pomodorini freschi, rucola e mandorle saltate.

Per i fusilli

Per la quantità di farina a testa scegliete questa proporzione: 25 gr di farina 00 + 100 gr di farina di grano duro e impastate seguendo questa ricetta (QUA). Questa pasta l’ho scoperta grazie a Fiordizucca.



Come vedete dal video si prende un pezzo di pasta e si fa un bacherozzo lungo con diametro inferiore al cm. Poi si taglia il bacherozzo in piccoli segmenti lunghi circa 3-4 dita. Si prende un cilindretto e lo si schiaccia con il ferro da maglia (meglio un n° 3) e mentre si preme si fa ruotare in maniera tale da far arrotolare la pasta intorno al ferro. Se la pasta è venuta bene, morbida ma non appiccicosa (se appiccica aggiungete via via un po’ più di farina per ottenere la consistenza adeguata), il fusillo si staccherà bene dal ferro, altrimenti resterà appiccicato.

Sughetto ai pomodorini, mandorle saltate e rucola
Ingredienti (per 2 persone)
250 gr di pomodorini
2 spicchi di aglio
4 foglie di basilico
30 gr di mandorle sbucciate
rucola a piacere
olio di oliva, sale e pepe

Prendete una padella e soffriggete gli spicchi di aglio schiacciati (1) e dopo un po’ buttateci dentro i pomodorini tagliati a metà (2) , salate, pepate e aggiungete un po’ di olio se vi pare il caso e lasciate cuocere. Quando saranno un po’ appassiti e asciutti aggiungete mezzo bicchiere di acqua a lasciatela un po’ ritirare ma non del tutto, che ci sia giusto quel pochetto di sughetto per condire per bene i fusilli (3) .
Prendete le mandorle e saltatele in una padella antiaderente facendo attenzione a che non si brucino mescolandole spesso. Prendete metà delle mandorle e tritatele.
Quando la pasta sarà cotta (e quella fresca e spessa come i fusilli ci mette moltissimo a cuocersi) scolatela e buttatela nella padella e saltatela a fuoco acceso così si insaporisce per bene (4) .
Mettete la pasta nei piatti (5) e metteteci un po’ di mandorle (6) (il resto lo metterete poi sopra la rucola) e poi una montagnetta di rucola e il resto delle mandorle (7) .
Se desiderate potete anche condire con del parmigiano.

Gickr helps you to pimp your myspace

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al