Canederli leggeri con cotto e formaggio

Presa da incontri su autosvezzamento, spatzle e altri piatti mi son messa a sperimentare ricette.
Una di queste sono i canederli.

La ricetta classica vuole un po’ di pane, latte e un bel po’ di uova. Ho voluto sperimentare una ricetta con più pane e meno uova e devo dire che non son venuti malaccio. Ho messo pure un po’ di avanzi come la ricotta…

 Ecco come ho fatto!
Ingredienti:
250 gr pane secco
200 ml di latte
50 gr di ricotta
2 uova
circa 90 gr di prosciutto cotto a dadini
50 gr di formaggio a dadini
sale e pepe
Per il pane ce ne ho messo in parte tagliato a dadini e in parte (circa 100 gr) macinato, ho preso quello che avevo in casa e che era facilmente tagliabile, per il pangrattato ho usato quello che aveva fatto l’omo tostando il pane in forno e poi . Ho mescolato il latte, le uova e la ricotta e ho lasciato riposare per circa 15-20 minuti.
Ho aggiunto quindi sale e pepe e il prosciutto e il formaggio tagliato a dadini piccolini.

L’impasto era lavorabile, tipo didò! ho fatto prima polpette che possono avere più dimensioni in base a quella che più vi aggrada ma l’importante è che scegliate una e poi facciate tutte le polpette o meglio i canerderli seguendo quelle dimensioni.

E poi ho pensato di fare una forma che potesse subito essere presa/afferrata dai bambini alle prime prese con il cibo e son venuti fuori dei serpentelli. Si mettono a cuocere in acqua salata e bollente per un po’ di tempo. I canederli a forma di pallina per circa 10-15 minuti, se siete in dubbio ne tirate fuori uno e lo assaggiate. I serpentelli anche per meno tempo. Dall’impasto che ho fatto son venute fuori una ventina di palline/canederli e i serpentelli che vedete nella foto più in basso. Come porzioni dipende molto se mangerete solo quelli o se saranno seguiti da un secondo con contorno. Noi come piatto unico ce ne siamo mangiati 6 ben conditi!

Ed eccoli una volta cotti! molto resistenti e appetitosi! al massimo si può mettere del formaggio grattugiato per renderli saporiti e non necessitano di altri condimenti.
Per i più grandi sono ottimi conditi con burro, salvia e una montagna di parmigiano grattugiato o con del formaggio fuso sopra

Puoi leggere..

Su col Perineo: rilassa e ri-attiva!

Prenota! Un percorso per recuperare il benessere del tuo perineo!​ Il perineo, di questi tempi, sembra stia diventando più una moda che un bisogno a

corsi dal vivo

Orgasmi Timidi – incontro dal vivo

Un incontro DAL VIVO parlare delle difficoltà con gli orgasmi Questo è un incontro SOLO dal vivo, sia a Milano che a Livorno, per clitoridi