Zuppina di patate e pois cassè

Il freddo di questi ultimi giorni mi ha portato a spulciare nel libro di ricette delle patate, dove ci sono delle ottime zuppine. Io ne ho presa una e l’ho aggiustata a mio piacere!

Per vegetariani vegani, la ricetta può essere cambiata semplicemente eliminando la salsiccia!! o rosolando i crostini nell’olio.

Ingredienti per 4 porzioni
650 gr di patate
(552 cal)
106 gr di piselli secchi (303 cal)
100 gr di salsiccia (o 1 salsiccia) (304 cal)
250 gr di broccoli (67 cal)
1 cipolla media (25 cal)
1 cucchiaio di olio (90 cal)
40 gr parmigiano (148 cal)
totale calorie 1488, calorie per porzione 372


Ingredienti per 4 porzioni (versione vegana e più magra)
650 gr di patate
(552 cal)
106 gr di piselli secchi (303 cal)
250 gr di broccoli (67 cal)
1 cipolla media (25 cal)
1 cucchiaio di olio (90 cal)
40 gr parmigiano (148 cal)
totale calorie 1184, calorie per porzione 296


Se ci mettete dei crostini di pane allora:
160 gr di pane (430 cal)
30 gr di burro (225 cal)
totale calorie dei crostini 655, calorie per porzione 163
zuppina + crostini = 372 + 163 = 535 calorie a piatto intero!!
zuppina più magra + crostini = 296 + 163 = 459 calorie a piatto intero!!

Mettete un tegame sul fuoco e quando sarà caldo fateci rosolare la salsiccia sbriciolata, dopo di che aggiungete la cipolla tritata e l’olio. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti e rosolate pure quelle. Dopo circa 5 minuti aggiungete i broccoli, tagliati pure quelli a cubetti, o pezzetti, dopo di che i piselli e un po’ di acqua calda fino a sommergere tutto. L’asso sarebbe avere del brodo vegetale o di carne, di sicuro viene più buona! Lasciare cuocere per almeno 40 minuti, rimestando ogni tanto affinchè non si attacchi e per controllare se c’è bisogno di aggiungere altra acqua. Salate e pepate a piacere e aggiungete il formaggio a fine cottura (direttamente dentro il tegame o sul piatto, come preferite!).
Per fare i crostini…. Tagliate il pane a dadetti, prendete una padella antiaderente e sciogliete il burro e poi buttateci i pezzetti di pane e fateli rosolare. Sono da aggiungere direttamente nel piatto.
Questo è un piatto unico, visto che ci sono i carboidrati, legumi-proteine e verdurine.

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al