La mia marmellata di arance

Un mio amico mi ha regalato qualche chilogrammo di arance bio e visto che alcune erano già più qua che là e che non potevo sprecare l’occasione ho deciso di processarle in una squisita marmellata di arance.

E’ un procedimento un po’ lunghetto e meticoloso se la si vuol fare per bene, ovvero con le buccine e via dicendo. Ho deciso di optare per un mix tra buccine e fette di arance e polpa.

Per prima cosa ho salvato le arance che stavano marcendo, di queste ho buttato via la buccia direttamente, ho ottenuto circa mezzo kg di polpa che ho tagliato a pezzetti.

polpa marmellata arance violetab

Poi ho preso il resto delle arance e le ho lavate accuratamente.

Con 6 ho deciso di usarle per prendere la buccia e farci le buccine caramellate da inserire poi nella marmellata. Con lo sbuccia patate ho cercato di togliere il più possibile solo la parte arancione lasciando la parte bianca sull’arancia.

buccine marmellata arance violetabbuccine tagliate marmellata arance violetab

Le buccie poi le ho tagliate a fettine con il coltellone e le ho saltate in padella con dello zucchero. C’è chi magari preferisce sbollentarle prima per ammorbidirle e per togliere un po’ di amaro. Durante la caramellizzazione si deve stare attenti a che non si bruci, cosa molto facile e che può capitare da un momento all’altro, come è successo a me… 🙁 Mi si sono un po’ abbrustolite ma non irrimediabilmente. Quando avrete deciso che son pronte a vostro gusto vi consiglio di aggiungerle subito alla marmellata altrimenti lo zucchero si rapprende e si ammalloppa tutto creando un enorme croccante di buccine d’arance.

caramellando bucce marmellata arance violetabcarammellando buccine marmellata arance violetabbuccine carammellate marmellata arance violetab

Il resto delle arance le ho prese intere e le ho tagliate con buccia compresa. Prima ho tolto i due poli che sarebbero stati un po’ troppa buccia senza polpa, quindi ho tagliato in quarti l’arancia e poi a fettine.

fette marmellata arance violetab

Messo tutto in una pentola e ho aggiunto lo zucchero e avviato la cottura. Ci vuole un po’ di tempo perchè sia pronta, all’inizio potrà sembrare un po’ troppo liquida ma è un inganno! Per trovare il giusto punto desiderato di densità si può usare il vecchio trucco del piattino, si mette un cucchiaino di marmellata nel piattino e poi si mette in frigo, così si raffredda in fretta e si nota subito quanto è densa la marmellata.

polpa e arance marmellata arance violetab

Una volta che la marmellata è pronta l’ho versata nei barattoli puliti. C’è chi semplicemente li chiude e li capovolge e chi come me preferisce metterli in una pentola con acqua e farli bollire per circa mezz’ora. Sempre importanti le etichette con su la data e il tipo di marmellata che c’è dentro!!

In tutto avevo circa 2100 gr tra polpa e arance intere, ho usato in totale 2 kg di zucchero, compreso quello per le buccine. Per queste arance dolci e per il mio gusto personale è venuta una marmellata un po’ troppo dolce. La prossima mandata la farò con un rapporto di 1 kg di frutta e mezzo kg di zucchero o al massimo con 750 gr di zucchero.

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al