Biscottini boni e pure vegan!

Per la versione non vegan potete sostituire la margarina con la stessa quantità di burro o panna, il latte di soia con latte normale.

La foto mostra alcuni esempi di biscotti e cioccolatini fatti da me

Foglie di menta zuppe di cioccolato
110 gr farina bianca
40 gr margarina a temperatura ambiente
40 gr di zucchero
sciroppo di menta al bisogno
cioccolato fuso per intingolarli

Prendete una ciotola e metteteci la margarina, la farina e lo zucchero e con una forchetta iniziate a mescolare il tutto, basta che rompiate un po’ il burro. Poi dovrete metterci le mani, a dire il vero ne basta una! quando i tre ingredienti saranno abbastanza omogenei, ma sbrisoloni, non compatti, iniziate ad agiungere lo sciroppo, finchè non otterrete un impasto bello malleabile ma non appiccicoso (altrimenti aggiungete un pochetto di farina.
Stendete l’impasto alto 5-8 mm (meno di un dito) e prendete una formella a forma di foglia (se ne avete di altre forme andrà benissimo) e fate le foglioline o altro. Via via le adagiate su carta da forno su una teglia, e quando sarà rimasto lo scheletro reimpastate e coninuate!!
Infornate in forno caldo, i biscotti non dovranno cuocere troppo, ossia, quando saranno dorati sopra sarà troppo tardi, quindi via via che si cuociono – e che sotto si dorano- li assaggiate e decidete quando vi sembrano cotti!!
Una volta che si saranno raffreddati prendete il cioccolato fondente e fondetelo a bagno maria, e intingeteci i biscottini per metà, e poi adagiateli su un vassoio con carta da forno che poi metterete in frigo

Cuoricini al cocco zuppi di cioccolato
70 gr di farina bianca
40 gr di margarina
40 gr di zucchero
65 gr di cocco disidratato
latte di soia al bisogno

Prendete una ciotola e metteteci la margarina, la farina e lo zucchero e con una forchetta iniziate a mescolare il tutto, basta che rompiate un po’ il burro. Poi dovrete metterci le mani. Quando i tre ingredienti saranno abbastanza omogenei, ma sbrisoloni, non compatti, iniziate ad agiungere il latte di soia, finchè non otterrete un impasto bello malleabile ma non appiccicoso (altrimenti aggiungete un pochetto di farina).
Stendete l’impasto alto 5-8 mm (meno di un dito) e prendete una formella a forma di cuore e ricavate tanti cuoricini, metteteli a cuocere su carta da forno su carta forno come la ricetta di sopra….E come sopra vedete quando saranno cotti e dopo come intingerli nel cioccolato!!

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al