Cis-rotolo alle fragole

Ecco la ricettina di un dolce ipercaloricissimo e ipercolesterolo!!

Ingredienti per il rotolo

4 uova
120 gr farina
120 gr zucchero
1/2 bustina di lievito

Separate i tuorli dai bianchi dell’uovo. Ai tuorli aggiungete 60 gr di zucchero, il lievito e la farina e amalgamate il tutto.
Apparte montate a neve i bianchi con gli altri 60 gr di zucchero, dopo di che aggiungeteli alla cremazza gialla e sempre con la frusta mischiateli insieme. Stendete l’impasto in una teglia rettangolare, io per ora ho usato una teglia 25×35 ma il fidanzato si è lamentato che viene troppo alto (circa 1,5-2 cm), quindi la prossima volta metterò meno impasto o magari voi avete un forno più grande e potete usare una teglia più grande. Consiglio di usare la carta da forno.
Infornate in forno caldo (150-200 °C) per 15-20 minuti, non aspettate che si dori perchè si seccherà troppo. Se ne farete molti troverete il tempo giusto per la teglia giusta e per il forno giusto.
Una volta che togliete il rettangolone cospargetelo con zucchero a velo usando casomai un setaccio (un colino da te andrà benissimo in mancanza di setaccio professcional) e copritelo con un asciughino pulito e umido (ma non troppo, altrimenti si può appiccicare di brutto); una volta coperto dovete arrotolarlo e metterlo in frigo, così prende la forma e poi sarà più facile riempirlo e arrotolarlo. Per il verso in cui arrotolare potete scegliere quello che vi piace di più:
o più corto ma con più giri o più lungo e meno arrotolato.

Per la crema
2 uova (ma anche 1 sola)
55 gr zucchero
200 gr latte
40 gr farina
200 gr di formaggio fresco tipo filadelfia

Mescolate uova, zucchero, farina tutto insieme in un pentolino e poco alla volta aggiungete il latte. Se alla fine si son formati dei grummi potete tranquillamente usare il frullino a immersione. Mettete su fuoco medio e cuocete senza smettere di mescolare, se vi fermate c’è il rischio che si formino dei grummi ma si possono eliminare alla fine con il frullino, o mescolando assatanamente. Cuocete la crema finchè non si sente più il sapore della farina cruda, o finchè pensiate che sia cotta. Lasciatela raffreddare, per farlo se avete fretta potete cambiarle il recipiente poichè il pentolino è caldo. Una volta che la crema sarà fredda aggiungete il formaggino e mescolate per bene.

Quindi prendete il rotolo, srotolatelo (togliete l’asciughino piano piano) e spalmate la crema sul rotolo, la quantità di crema che vien fuori permette un riempimento sostanziale, del tipo che è molto cremoso, casomai un po’ di crema la mettete da parte e la mangiate col cucchiaino o ci decorate il rotolo dopo.
Poi prendete la marmellata di fragole (o qualsiasi altra marmellata a vostro piacere) e spalmatela sopra la crema (per il momento ho sempre fatto così, poi devo provare l’ordine inverso e vedere come viene, perchè così la marmellata si concentra in pochi punti) e spalmate anch’essa.
Dopo con molta pazienza iniziate a arrotolare il rotolo; per farlo star fermo potete avvolgerlo con la carta da forno che avete usato per cuocerlo, e fermarla con una molletta o con un elastico.
Mettete il rotolo guarnito in frigo e lasciatelo riposare per qualche ora così il pan di spagna assorbe un po’ il saporino e mantiene la forma.

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al