Roselline di pastafrolla

Ecco nuove decorazioni!!

Sono roselline create con la pastafrolla senza lievito e coloranti per renderle più carine!
Le immagini sono numerate (manca la n° 9 che non ci entrava e potevo farne anche a meno nella spiegazione) per seguire meglio la spiegazione.

La pasta frolla che ho usato (in questo caso vegan) la potete ricavare da questa ricetta riducendo le dosi a metà (se volete più roselline ne fate ancora che tanto non ci vuole molto) e mettendo al posto della farina del burro se lo gradite di più. Per il colore arancione ho usato dei coloranti per cibi rosso e giallo.

1) prendete una pallina di pasta e fate un bacherozzo
2) Schiacciate il bacherozzo per avere una linghuina
3) Arrotolate la linguina per ottenere il centro della rosa
4) Ecco il rotolino che formerà il centro della rosa
5) Prendete una pallina di pasta e fatela tonda tonda
6) Schiacciate la pallina per fare un dischetto, anche se non viene perfetto non è importante
7) Appiccicate il petalo al rotolino della foto n° 4
8) E così via Incollate il secondo petalo opposto al primo e il terzo petalo di lato
10) Ecco la rosellina pronta per esser cotta.

Create myspace graphic with Gickr

Le roselline vanno appoggiate su carta da forno e cotte come dei biscotti -attenti a non cuocerle troppo che poi diventano marroncine.

Per le foglioline verdi ho usato una pastafrolla alla menta (ce l’avevo in freezer) ma potete anche farla verde con il colorante verde o blu+giallo. La ricetta è come quella di cui sopra c’è l’indirizzo e ho usato una formina a forma di foglia per tagliarle. Altrimenti c’è la ricetta con lo sciroppo di menta (►). Le foglioline vanno cotte come le roselline sopra e poi se volete decorate con cioccolato fondente. Io ho usato una siringa normalissima con cui ho disegnato le venature.

Ecco le foto della torta finita. E’ una torta a strati, pan di spagna cioccolatoso con crema di arance amare che ho usato anche per ricoprire la torta dove poi ho appoggiato le decorazioni.

Per i rametti che vedete nella torta sono scorzette di arancio candite e bagnate in cioccolato.
Appena avrò un po’ più di tempo le rifarò con tutto il passaggio di foto!

Puoi leggere..

Che cos’è una valutazione pelvica

Perchè fare una valutazione pelvica o pelviperineale? che cosa ha di diverso rispetto alla visita ginecologica? La valutazione pelvica o in parole più semplici, la

Fitoterapia & co

CBD e dolore femminile: come usarlo!

Ciao, oggi voglio parlarti dell’olio CBD e come lo uso con le mie pazienti. Dal 2017 ne ho provati diversi e quando Hemproutine mi ha

anatomia

Imenoplastica: si può tornare vergini?

Ma posso tornare vergine?  No, perché il concetto di verginità è un costrutto sociale e non esiste realmente la verginità come un concetto fisico del

Come darsi piacere

Ipertono pelvico? ecco alcuni dildi per te

Scopri i sex toys ideali per chi soffre di ipertono pelvico e dolore durante la penetrazione. Dildo piccoli e graduati, preferibilmente in vetro, insieme al